Bilance da banco
BILANCE TECNICHE
di precisione in acciaio INOX
Bilance di precisione IP65, adatte per laboratorio e uso industriale.
La struttura superiore in acciaio INOX le rende ideali per ambienti a elevati requisiti d’igiene o in condizioni di lavoro gravose.

BILANCE ANALITICHE
compatte con vetrinetta
Bilance analitiche compatte con vetrinetta paravento, per laboratori, farma- cie, oreficerie e applicazioni industriali.
Il programma multifunzione, integra alla pesatura funzionalità di conversione e conteggio ad alta precisione. La porta seriale RS232 permette di trasmettere i dati a pc, stampante o a ripetitore di peso intelligente, per eseguire dosaggi, controlli statistici o altre funzionalità evolute.
Dotate di sistema di auto-ricalibrazione interna.
Omologabili CE-M per utilizzo in rapporto con terzi.

BILANCE ELETTRONICHE
da banco in acciaio INOX
Bilance elettroniche con indicatore di peso multifunzione, predisposto per montaggio solidale alla piattaforma o remotizzato tramite cavo estensibile. Il grande display retroilluminato con cifre da 50 mm facilita la lettura anche a distanza. La maniglia di trasporto integrata semplifica il trasporto della bilancia, per pesare direttamente dove occorre.
Bilance omologate per utilizzo in rapporto con terzi

BILANCE ELETTRONICHE
in acciaio INOX con touch screen
Bilance elettroniche da banco con carrozzeria in acciaio inox e display touch screen a colori, semplice e intuitivo.
Prestazioni di pesatura elevate, per conteggio pezzi, controllo statistico, dosaggio manuale, etichettatura e totalizzazione.
Grazie alla batteria a lunga durata e alle maniglie, è possibile spostare agevolmente la bilancia per pesare direttamente dove occorre.

Pesatura mobile
TRANSPALLET
professionali a elevata precisione
Transpallet pesatori professionali a batteria ricaricabile e stampante per tracciare le pesate effettuate.


TRANSPALLET
professionali in acciaio INOX
Transpallet professionali in acciaio INOX AISI 304, particolarmente indicati per l’utilizzo in ambienti industriali ad elevati requisiti d’igiene, per l’industria chimica, farmaceutica e in condizioni di lavoro gravose. L’elettronica di pesatura è a tenuta stagna, con grado di protezione IP68.


FORCHE PESATRICI
per carrello elevatore
Coppia di forche con pesatura integrata per carrello elevatore, facili da utilizzare, robuste ed affidabili. Semplici e veloci da installare, sostituiscono le forche originali e permettono una chiara visualizzazione del peso caricato.
Compatibili con qualunque carrello elevatore avente piastra porta forche tipo DIN 15173 – FEM, classe IIA o IIIA (IIB opzionale).



PIASTRE PESATRICI
per carrello elevatore
Piastre di pesatura per carrello elevatore con guida di fissaggio DINI15173 – FEM classe II, per trasformare un normale carrello in una bilancia elettro- nica mobile. Estremamente robuste e precise, rappresentano la migliore soluzione per pesare ogni tipo di prodotto trasportato su pallet.


Pesatura assi e veicoli
BILANCE PESA ASSI
statiche e dinamiche
Le bilance Pesa Assi trovano impiego in tutte le applicazioni in cui occorre pesare con rapidità e semplicità veicoli su strada come furgoni, camion, autocisterne, tir, trattori, carri, ecc. Sono particolarmente indicate per un utilizzo mobile e temporaneo, grazie al loro peso ridotto e alla semplicità di trasporto e posizionamento, in pochi minuti è possibile creare una stazione di pesatura su qualsiasi tipo di superficie piana, con notevole risparmio di tempo e denaro.


BILANCE PESA RUOTEmultipiattaforme
Le bilance Pesa Ruote permettono di pesare l’intero veicolo in una sola operazione con precisione elevata e omologata per utilizzo in rapporto con terzi.
Un sistema pesa ruote si compone di un numero di piattaforme pari al numero delle ruote del veicolo da pesare e un indicatore di peso fisso o trasportabile, in grado di visualizzare il peso di ogni ruota/asse, il peso totale e le coordinate del baricentro.
Il sistema pesa ruote offre un notevole risparmio di spazio e di tempo ed è particolarmente indicato sia per utilizzo fisso che per utilizzo mobile o stagionale.

Piattaforme di pesatura
PIATTAFORME
monocella
Piattaforme elettroniche di pesatura di piccola e media portata in acciaio verniciato con piatto in acciaio inox AISI304 o completamente in acciaio inox AISI304. Costruzione accurata e robusta, adatte per realizzare bilance e sistemi automatici di controllo peso, in applicazioni di pesatura industriale e commerciale. Versione standard con cella omologata.


PIATTAFORME
a 4 celle
Piattaforme elettroniche di pesatura a basso profilo con piano rimovibile in acciaio verniciato e piatto in acciaio zincato o completamente in acciaio inox. Costruzione accurata e robusta, adatta per realizzare bilance e sistemi automatici di controllo peso, in applicazioni di pesatura industriale e commerciale. Versione standard con celle omologate.


PIATTAFORME
4 celle verniciate
Piattaforme elettroniche monoblocco adatte per applicazioni di pesatura in ambito industriale e commerciale di ogni tipo.
Posizionabili sopra pavimento. Collegabili a qualsiasi indicatore di peso.
Versione standard con celle omologate.

PIATTAFORME
con profilo ribassato
Piattaforme elettroniche di pesatura a profilo ribassato con rampe da 500 mm, disponibili con struttura in acciaio verniciato e piano di carico bugnato o completamente in acciaio inox AISI304. Ideali per la pesatura di carrelli e transpallet grazie alle rampe di salita/discesa e alle sponde laterali.
Versione standard con celle omologate.


BILANCE
pesapallet
Bilance pesapallet a basso profilo facilmente trasportabili.
Particolarmente adatte nelle applicazioni industriali e commerciali, dove occorre pesare velocemente materiale su pallet.
Versione standard con celle omologate.


Esempi di indicatori di peso collegabili alle piattaforme di pesatura:

Pese a ponte
BARON PE.S.I. progetta e produce pese a ponte affidabili e precise, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza dei clienti.
Più di 160 anni di esperienza nel settore, permettono all’azienda di garantire un alto livello di specializzazione nella costruzione di pese a ponte di varie portate e dimensioni.
I principali clienti sono aziende industriali, aziende agricole, commercianti ed enti pubblici, sia del territorio italiano che estero, ai quali garantiamo un rapido e comprovato servizio di assistenza post-vendita.
Tutte le pese a ponte sono certificate secondo la norma UNI EN 9001:2008 per la produzione, installazione, assistenza, prove e verifiche di sistemi di pesatura elettronici
PESA A PONTE
Modello MCP
Pesa a ponte Modello MCP modulare in Cemento Armato Precompresso con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione sia fuori terra che interrata interrata o fuori terra, in una fossa di profondità ridotta (solo 48 centimetri).
La struttura è composta da diversi moduli in cemento armato precompresso, realizzati in casseri speciali appositamente progettati.
Tutti i componenti di carpenteria, inclusi controtelai e piastre, sono realizzati in acciaio zincato a caldo secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 Zincatura a caldo.


PESA A PONTE
Modello MCA/Z
Pesa a Ponte Modello MCA/Z modulare in acciaio e calcestruzzo con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione interrata o fuori terra
La struttura è composta da moduli in acciaio zincato a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 Zincatura a caldo – collegati tra loro tramite bulloneria e lasciando, nella giunzione, lo spazio necessario per le celle di carico.
Successivamente, i moduli vengono riempiti con un getto di calcestruzzo di spessore adeguato, personalizzabile con uno spolvero di quarzo, al fine di ottenere una pavimentazione particolarmente resistente, ideale per carichi pesanti e traffico intenso di veicoli gommati o cingolati.
PESA A PONTE
Modello ECA/Z
Pesa a Ponte Modello ECA/Z in acciaio e calcestruzzo con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione interrata
In fase di montaggio in opera, viene realizzato un unico cassero di dimensione uguale alla pesa stessa.
Formato da travi longitudinali e trasversali in acciaio zincato a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 Zincatura a caldo – successivamente viene riempito con calcestruzzo fino a spessore adeguato.
La superficie può essere personalizzabile con uno spolvero di quarzo, al fine di ottenere una pavimentazione particolarmente resistente.


PESA A PONTE
Modello MF8
Pesa a Ponte Modello MF8 modulare in acciaio, con carpenteria zincata a caldo o verniciata, in esecuzione interrata o fuori terra
La struttura è composta da robusti moduli in acciaio con copertura in lamiera bugnata e da travi IPE posizionate sotto la car- reggiata dei mezzi, conformi alla norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 Zincatura a caldo.
Nel punto di giunzione tra i moduli vengono posizionate le celle di carico. Le botole sulla piattaforma assicurano un facile accesso al sistema elettronico delle celle di carico, realizzate in acciaio INOX con protezione IP68/69.
PESA A PONTE
Modello FTE
Pesa a ponte in acciaio, con carpenteria zincata a caldo o verniciata, in esecuzione fuori terra
La struttura è progettata per garantire un alto coefficiente di resistenza, ma anche per facilitare il montaggio e la trasportabilità.
È composta da due corsie sotto la carreggiata, formate da travi HEA in acciaio, e da una parte centrale lasciata libera.
Nel punto di giunzione tra i moduli vengono posizionate le celle di carico.
Per l’installazione è sufficiente un piano di appoggio liscio e di portata adeguata.


PESA A PONTE
Modello CFT
Pesa a ponte in calcestruzzo armato e precompresso, con carpenteria zincata a caldo, in esecuzione fuori terra
La struttura è realizzata con moduli in calcestruzzo armato e precompresso.
Le celle di carico in acciaio INOX, con protezione IP68/69, appoggiano su piastre zincate a caldo – secondo la norma UNI EN ISO 1461:2009 – Riferimento IQ/003 “Zincatura a caldo” – annegate nel getto e collegate direttamente all’armatura delle travi.
All’interno dell’armatura sono previste sia le canalette per il passaggio cavi che dei ganci speciali per facilitarne lo spostamento.
PESA A PONTE
Ferroviaria Statica
Pesa a ponte ferroviaria statica per ambito trasporto merci su rotaia
Vengono utilizzati sia all’esterno che all’interno di capannoni di officina e depositi ferroviari.
Richiedono l’impiego di una base dotata di celle di carico e di una piattaforma, di tipo fisso o rimovibile, sopra la quale vengono disposti i mezzi oggetto della misurazione. Per ottenere un’informazione del peso attendibile, i carri merce vengono misurati singolarmente.
La soluzione può anche essere realizzata in versioni con diverse larghezze di carreggiata affiancate, rendendo possibile l’utilizzo della stessa bilancia in diverse aree geografiche.


PESA A PONTE
Ferroviaria Dinamica
Pesa a ponte dinamica per ambito trasporto merci su rotaia
Permettono di ottenere risultati accurati (paragonabili alla ferroviaria statica) con una maggior efficienza, in quanto la misurazione del peso del rotabile avviene in movimento, lungo la linea ferroviaria o in prossimità dei punti di smistamento o di immissione nella rete, senza richiesta di un fermo.
Proponiamo diverse tipologie di pese dinamiche, sia di tipo fisso che rimovibile, che prevedono l’impiego di celle di carico o sensori, direttamente accoppiati alle rotaie oggetto della sollecitazione della ruota in transito.
Pesa assi in versione statica o dinamica
Piattaforma elettronica a celle di carico dimensionata per sopportare e pesare gli assi di qualsiasi automezzo circolante su strada.
Ispezione, manutenzione e pulizia facilitate da apposite botole.
Struttura realizzata in acciaio verniciato, zincato o con soletta in cemento.
Funzionamento in versione STATICA (necessario fermarsi ad ogni asse) o DINAMICA (necessaria velocità constante non oltre i 10 km orari).
Collegabile a qualsiasi tipologia di elettronica o automatismo personalizzabile.


DIMENSIONI PIATTAFORMA
3,5 x 0,75m o 3 x 0,70m
ALTEZZA STRUTTURA
30 - 40cm
DIVISIONE MINIMA
5 - 10 -20kg
PORTATA MASSIMA
da 15 a20t
Pesa Scarrabili
Sistema di pesatura per container scarrabili e press container
Il nuovo sistema di pesatura Baron è progettato per pesare la quantità di rifiuti contenuta all’interno di container scarrabili fissi e press container.
Il sistema è composto da tre unità dotate di sensori di pesatura, ancorate a terra tramite tasselli, collegate tra loro con semplici cablaggi e connesse a un terminale per la visualizzazione del peso e l’alimentazione elettrica del sistema.
È opzionale la connessione dati con i server aziendali.
Il sistema può essere fornito omologato, completo di certificazione metrologica; sarà cura del proprietario effettuare la verifica metrica triennale di controllo.
Il sistema di pesatura può essere connesso ai software Baron di tracking e gestione flotte, strumenti informatici che permet- tono la mappatura dei container, il riconoscimento di carichi e scarichi, una sorta di magazzino dinamico sul territorio per disporre dei dati di peso via web service.
BENEFICI
– Avviso di riempimento per la sostituzione del container
– Risparmio di tempo evitando passaggi su pese a ponte
– Evita contestazioni e manomissione dei dati di peso grazie al rilevamento del dato in tempo reale – Consente di evitare il sovraccarico senza dover togliere materiale per il trasporto
– Consente di rilevare dati statistici sugli scarti di lavorazione
– Ottimizza la gestione, la logistica e la disposizione dei container sul territorio


CARATTERISTICHE TECNICHE
Installazione facile e veloce. Strumento pre-calibrato in fabbrica. È provvisto di robuste rampe con inclinazione variabile e guide laterali per facilitare il corretto posizionamento dei container. Alimentazione elettrica a 230 V oppure 12/24 V a batteria.
Portate utili:
– 15.000 kg con divisione 5 kg
– 20.000 kg con divisione10 kg
– Resistenza di carico per tutti i modelli 45.000 kg
ESEMPI DI POSSIBILE UTILIZZO DI CONTAINER SCARRABILI E PRESS CONTAINER
– Centri commerciali
– Isole ecologiche senza pesa fissa
– Centri di raccolta di rifiuti speciali
– Aziende
SETTORI DI RIFERIMENTO
– Industriale di lavorazione del ferro, legno, plastica e carta
Ferroviaria Dinamica
Pesa dinamica per ambito trasporto merci su rotaia
Le pese a ponte ferroviarie Baron PE.S.I. sono progettate e realizzate per la pesatura di vagoni ferroviari in dinamica.
Permettono di ottenere risultati accurati (paragonabili alla ferroviaria statica) con una maggior efficienza, in quanto la misurazione del peso del rotabile avviene in movimento, lungo la linea ferroviaria o in prossimità dei punti di smistamento o di immissione nella rete, senza richiesta di un fermo.
Proponiamo diverse tipologie di pese dinamiche, sia di tipo fisso che rimovibile, che prevedono l’impiego di celle di carico o sensori, direttamente accoppiati alle rotaie oggetto della sollecitazione della ruota in transito.
Tali punti di misura vengono dislocati in quantità e posizione opportuna lungo il tracciato, a seconda del grado di precisione che si intende raggiungere e della velocità del convoglio in transito.
Rispetto a una pesa statica, una pesa di tipo dinamica offre diversi vantaggi: – maggior numero di treni monitorabilI
– nessuna operazione di sgancio vagoni e manovre aggiuntive
– nessun impiego di personale addestrato a sgancio/manovre
Una pesa dinamica è in grado di monitorare anche eventuali sfaccettature e irregolarità geometriche presenti lungo l’intera superficie di rotolamento della ruota, numero di assi totali del treno in transito, velocità assiale, vibrazioni e colpi trasmessi dalla ruota alla rotaia durante il passaggio.

SISTEMA DI PESATURA TRENI |
Il sistema di pesatura proposto è il miglior sistema di pesatura sul mercato approvato per l’uso commerciale. |
SISTEMA DI PESATURA DI CONTROLLO |
Il monitoraggio dei carichi dei treni migliora la sicurezza ferroviaria e consente di evitare l’usura inutile e prematura delle rotaie. – Sistema di pesatura di controllo per la misurazione dei carichi sui treni in movimento – Adatto anche per il controllo degli errori di caricamento sulle ferrovie |
Kit di pesatura in acciaio Inox
Kit in acciaio inox adatto per la pesatura di tramogge, silos e serbatoi di qualsiasi portata
Il nostro kit in acciaio inox è la soluzione ideale per la pesatura precisa di tramogge, silos e serbatoi di qualsiasi capacità. Questo kit, altamente versatile, è dotato di un’unità di pesatura avanzata con sistemi di auto allineamento del carico e compensazione dello scorrimento trasversale.
Queste tecnologie permettono di mantenere elevate caratteristiche metrologiche, assicurando misurazioni accurate nonostante assestamenti, dilatazioni termiche, errori di posizionamento, spinte trasversali e deformazioni strutturali.
Il design in acciaio inox garantisce durabilità e resistenza a condizioni ambientali estreme, rendendo il kit un investimento affida- bile a lungo termine.
CARATTERISTICHE TECNICHE
– Costruzione in acciaio INOX AISI 304
– Lamina autocentrante/bypass elettrostatico
– Sistema di antiribaltamento
– Sistema di bloccaggio/bypass per trasporto e manutenzione agevolata
– Disponibile in versione ATEX per zone 1 & 21, 2 & 22
– Elevata resistenza a forze laterali
– Bulloni per il mantenimento in posizione sollevata, per facile installazione e/o sostituzione cella

KIT DI MONTAGGIO ADATTI PER LA PESATURA DI TRAMOGGE, SILOS E SERBATOI DI QUALSIASI PORTATA


Ferroviaria Statica
Pesa statica per ambito trasporto merci su rotaia
Le pese a ponte ferroviarie Baron PE.S.I. sono progettate e realizzate per la pesatura di vagoni ferroviari in statica. Vengono utilizzati sia all’esterno che all’interno di capannoni di officina e depositi ferroviari.
Richiedono l’impiego di una base dotata di celle di carico e di una piattaforma, di tipo fisso o rimovibile, sopra la quale vengono disposti i mezzi oggetto della misurazione. Per ottenere un’informazione del peso attendibile, i carri merce vengono misurati singolarmente. L’operazione deve avvenire prima della composizione del treno oppure provedendo lo sgancio dei singoli vagoni.
ll sistema di pesatura può essere utilizzato anche per garantire la sicurezza dei carri ferroviari prima della spedizione dei carri sulla ferrovia, dopo la produzione o la riparazione. Il sistema di pesatura proposto può essere personalizzato in base all’ambiente operativo e alle singole esigenze del cliente.
La soluzione può anche essere realizzata in versioni con diverse larghezze di carreggiata affiancate, rendendo possibile l’utilizzo della stessa bilancia per la pesatura dei carichi di carri prodotti per diverse aree geografiche.

Dimensioni
1.80/3 mt x da 5 a 10 / 12 / 14 / 18 / 20 / 22
Portata
da 5030 a 200 tonn
Divisione
5 - 10 - 20 kg
Altezza Struttura
100 - 180 cm
Le pese a ponte possono essere realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze del cliente