Modello Ferroviaria Tramtron
Pesa a ponte mod. MCA/Z è realizzata con moduli indistruttibili d’acciaio e calcestruzzo per garantire una maggiore affidabilità e resistenza nel tempo.
I moduli sono collegati tra loro tramite bulloneria, lasciando nella giunzione lo spazio necessario per le celle di carico, realizzate acciaio INOX con protezione IP68/69. Successivamente, i moduli vengono lavorati e riempiti con un getto di calcestruzzo di spessore adeguato.
Tutta la carpenteria è zincata a caldo secondo la norma UNI EN ISO 1461: 2009.
Sopra le celle di carico e i gruppi di auto-centratura (fondamentali per limitare l’oscillazione) sono previste delle botole per garantire l’ispezione e la manutenzione dall’alto.
Questa pesa, essendo montata in opera, può essere adattata a qualsiasi fondazione esistente.

Dimensioni standard piattaforme:
3,00 / 3,20 m x 4,5/6/8/9/12/14/18/20
Si possono fornire misure e portate su misura


da 30 t fino a150t
PORTATA
5 - 10 -20kg
DIVISIONE
40 -45cm
ALTEZZA STRUTTURA
Soluzione modulare per la gestione completa di una o più pese a ponte, con stampa di ricevute, cartellini o bolle su modulo continuo.
La funzione di ingresso/uscita permette di monitorare la quantità di materiale scaricato e caricato e di condividere i dati con il sistema informatico aziendale.
Consulta la nostra pagina per ricevere maggiori informazioni
Modello MCP
Pesa a ponte BARON MODELLO MCP – Modulare in Cemento Armato Precompresso con carpenteria ZINCATA A CALDO – di nostra esclusiva produzione, è compatibile con le precedenti PESE SLIMCAP.
La pesa completa si può adattare perfettamente alle fondazioni esistenti di una PESA SLIMCAP, senza che sia necessaria alcuna modifica edile.
Inoltre, tutti i pezzi di PESA MCP – pannelli e traverse – possono essere intercambiabili con i componenti deteriorati di una qualsiasi PESA SLIMCAP.
Pesa a ponte BARON Modulare in Cemento Armato Precompresso può essere istallata in fossa di profondità ridotta – soli 48 cm – oppure fuori terra.
L’impianto di pesatura è costituito da moduli in cemento armato precompresso, costruiti in cassero speciale appositamente progettato, assemblati con traverse metalliche provviste di botole asportabili per garantire un facile accesso alla strumentazione elettronica e agli limitatori delle oscillazioni.
Le diverse lunghezze di pesa disponibili, vengono realizzate con semi-ponti ottenuti dall’accoppiamento dei moduli, di lunghezza variabile.
I moduli in c.a.p. sono realizzati in calcestruzzo ad elevata resistenza a compressione, con classe di esposizione adeguata al loro utilizzo.
I traversoni di appoggio sono realizzati in ACCIAIO ZINCATO A CALDO, composti da profili e lamiere a struttura maggiorata, dotati di copertura asportabile.
Le celle di carico sono posizionate all’interno dei traversoni, che sono provvisti di alloggiamento dedicato e piastre d’appoggio dotate di sistema di limitazione per la regolazione dell’oscillazione della piattaforma.
Il progetto strutturale è stato aggiornato nel corso del 2020 secondo le norme:
- Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 17/01/2018 – Norme tecniche per le costruzioni 2018
- Circolare 21/01/2019, n° 7 C.S.LL.PP. – Istruzioni per l’applicazione dell’Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni” di cui al decreto ministeriale 17/01/2018
I moduli in calcestruzzo armato precompresso, perfettamente integrati, poggiano su testate di unione mediante accoppiamento a sezione “Z” e bloccati tramite viti TE M16
Ogni pesa è dotata di 4/6/8 celle di carico in acciaio inox con portata 30 o 40 Tonnellate, protezione IP68, protette da dispositivo di sicurezza contro fulmini e sovra-tensioni costituito da barriere di isolamento posizionate sopra e sotto le stesse e da by pass in treccia di rame, oltre al collegamento in rete alla terra generale.
Tutte le celle sono dotate di supporti autocentranti che assicurano lo scarico verticale del carico ricevuto, eliminando forze trasversali e/o orizzontali, garantendo precisione e durata nel tempo.
Il collegamento tra scatola di giunzione e terminale è realizzato mediante l’uso di cavi antiratto
Possibilità di fornitura di cavi antiratto anche per il collegamento delle celle di carico e la scatola di giunzione.
CARATTERISTICHE TECNICHE DEI MODULI IN C.A.P.
- Calcestruzzo C45/55.
- Trefolo di precompressione, rottura fptk ≥ 1860 MPa, snervamento fp(0.1)k ≥1670 MPa, tensione δpo 1400 Mpa.
- Sistema di sollevamento certificato Ø 24 mm dotato di tappo di protezione
- Tubazione per passaggio cavi interno al modulo
- Piastre in neoprene antiurto tra un pannello e l’altro
CARATTERISTICHE GENERALI
- Impianto modulare e componibile
- Trasportabile in un’unica soluzione (impianto 18×3 m completo = 28 Tonnellate)
- Componenti metallici zincati a caldo
- Montaggio e smontaggio rapido
- Realizzazione in Calcestruzzo Armato Precompresso e Acciaio
- Posizionabile di buca poco profonda o fuori terra
- Compatibile o adattabile con versioni precedenti Pese SLIMCAP
Una rilevante caratteristica questa pesa è quella di necessitare di tempi di realizzazione ridotti rispetto a quelli delle pese tradizionali.
Una volta realizzata la fossa e posizionati traversoni di appoggio e celle di carico, sarà possibile posizionare i moduli in cemento armato precompresso.
Anche la misura maggiore della lastra (9.00 metri) non necessita alcun trasporto eccezionale e ciò concorre a ottenere un concorrenziale costo finale.
Esempio di assembramento di moduli di lunghezza diversa.
La larghezza rimane sempre costante ed è di 3.00 metri.

Soluzione modulare per la gestione completa di una o più pese a ponte, con stampa di ricevute, cartellini o bolle su modulo continuo.
La funzione di ingresso/uscita permette di monitorare la quantità di materiale scaricato e caricato e di condividere i dati con il sistema informatico aziendale.
Consulta la nostra pagina per ricevere maggiori informazioni
TAMTRON TRAPPER_Sistema di pesatura ferroviaria
Il sistema di pesatura per treni Tamtron Trapper è il miglior sistema di pesatura sul mercato approvato per l’uso commerciale. Grandi acciaierie, operatori dei trasporti nazionali e raffinerie di petrolio in tutto il mondo si affidano all’eccellente precisione di Trapper. Quando i risultati della bilancia vengono utilizzati come base per i pagamenti durante l’acquisto e la vendita di materiali o prodotti di valore, è possibile fare affidamento solo su una soluzione realmente funzionante nella classe di precisione più elevata.
- Omologato nella classe di precisione più elevata secondo la direttiva MID
- Adatto per pesate stazionarie e in movimento
- Adatto anche per la pesatura in movimento di vagoni merci liquidi
- Installazione rapida, nessuna necessità di lavori in pista
- Più di 500 consegne in tutto il mondo in 30 anni
LA PESATURA PIÙ ACCURATA DISPONIBILE, SENZA COMPROMETTERE LA SICUREZZA
Trapper è ugualmente adatto per pesature fisse e in movimento, specifiche per treno e vagone. La precisione ottimale si ottiene quando il treno viene pesato vagone per vagone mentre è fermo. Il sistema bilancia è adatto anche per la pesatura in movimento di vagoni merci liquidi grazie alla sua compensazione dello spostamento del baricentro. Il sistema di pesatura del treno Trapper include anche funzioni che migliorano la sicurezza, come un allarme di sovraccarico e allarmi di errore di caricamento che possono essere attivati da errori di caricamento relativi a singoli carrelli o posizionamento del carico. Quando i limiti di allarme impostati vengono superati, viene lanciato un allarme di errore in base alle esigenze del cliente, ad esempio con un segnale acustico o un messaggio di testo.
GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DI PESATURA
Il cliente può decidere quale formato di file utilizzare per le informazioni di pesatura nel sistema di pesa per treni Tamtron Trapper. Le informazioni possono essere trasferite tramite una connessione Internet come file .xml o di testo, ad esempio. Se necessario, il trasferimento delle informazioni può anche essere integrato nell’ERP o in altro sistema del cliente. L’affidabilità e la sicurezza possono essere aumentate con funzioni aggiuntive al sistema di pesatura dei treni Trapper, come le funzioni di identificazione e descrizione dei vagoni. Quando i numeri dei vagoni e i risultati della pesatura possono essere combinati in modo affidabile, è possibile evitare informazioni errate causate da problemi come elenchi di treni errati o vagoni rimossi lungo il percorso.
SOLUZIONE SU MISURA PER LE ESIGENZE DEL CLIENTE
Il sistema di pesa per treni Tamtron Trapper è adatto a tutti i tipi di esigenze di pesatura dei treni, poiché può essere personalizzato per soddisfare le esigenze esatte del cliente. Le consegne dei trapper sono sempre progettate in modo specifico per il cliente. La configurazione finale del sistema bilancia è influenzata da vari fattori come le lunghezze dei carri, le distanze tra i carrelli e i materiali solitamente trasportati sui treni. Al cliente viene sempre fornito un sistema di pesatura treno ottimale in termini di tecnologia, lunghezza, funzioni e prezzo per un singolo ambiente operativo.
L’INSTALLAZIONE RAPIDA FACILITA LA PRODUZIONE QUASI ININTERROTTA
Il sistema di pesatura Trapper è installato direttamente su un letto di ghiaia, rendendo la piattaforma della bilancia elastica come il resto del binario e risultando così in una pesatura altamente accurata. È inoltre possibile evitare lavori su binari di grandi dimensioni, il che rende l’installazione rapida e facilita la produzione quasi ininterrotta. Le celle di carico sono protette all’interno della struttura della bilancia. Grazie alla sua struttura, il sistema di pesatura Trapper funziona in modo affidabile in condizioni climatiche difficili, dai rigidi inverni settentrionali agli ambienti meridionali tropicali caldi e umidi.
TAMTRON SILVERPOINT_Sistema di pesatura di controllo
Il monitoraggio dei carichi dei treni migliora la sicurezza ferroviaria e consente di evitare l’usura inutile e prematura delle rotaie. Il sistema di pesatura di controllo Tamtron Silverpoint+ viene utilizzato per il monitoraggio del traffico ferroviario e il controllo del sovraccarico, ma può essere utilizzato anche per scopi di produzione interna delle aziende, come il controllo dei processi industriali.
- Sistema di pesatura di controllo per la misurazione dei carichi sui treni in movimento
- Adatto anche per il controllo degli errori di caricamento sulle ferrovie
- Eccellente precisione, omologato nell’UE
- Estremamente facile da installare, nessuna interruzione del traffico
- Adatto anche per scopi di produzione come il controllo di processo
- Prezzo competitivo
DAL CONTROLLO DEI SOVRACCARICHI AL RILEVAMENTO DEGLI SQUILIBRI DI CARICO
Silverpoint+ pesa treni e vagoni mentre sono in movimento. Il sistema pesa ogni ruota, asse, carrello e carro e rileva gli squilibri tra i carrelli, rendendolo adatto anche per il controllo degli errori di carico. Inoltre, il sistema misura il peso totale del treno e la velocità con cui passa nell’area di pesatura. La bilancia è estremamente precisa ed è stata approvata per l’uso commerciale nell’UE.
STAZIONE DI CONTROLLO INDIPENDENTE E FACILE DA INSTALLARE PER UNA MAGGIORE SICUREZZA FERROVIARIA
Il sistema di pesatura a controllo Silverpoint+ è facile e veloce da installare. Le celle di carico vengono installate sul binario esistente da una persona e non è necessario alcun lavoro sul binario. Non è necessario interrompere affatto il traffico durante l’installazione. Gli strumenti della bilancia e l’elettronica di misurazione contenente il software di misurazione sono collocati all’interno in un centro di controllo o all’aperto in un armadio vicino al binario, dal quale le informazioni possono essere trasferite in modalità wireless per uso aziendale o di monitoraggio. Lo strumento di misura separato protegge il software da virus e altri rischi esterni. Il sistema funziona in modo autonomo senza operatore, inviando avvisi relativi a sovraccarichi o carri non correttamente caricati secondo limiti di allarme preimpostati. Gli allarmi di errore vengono lanciati in base alle esigenze del cliente, ad esempio con un segnale acustico o un messaggio di testo.
GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DI PESATURA
Le informazioni relative ai risultati della misurazione vengono raccolte in un formato di facile utilizzo su un rapporto del treno. Il rapporto include il numero del treno, il numero di carri e il loro peso, i pesi sugli assi e qualsiasi altra informazione misurata. Affidabilità e sicurezza possono essere aumentate con funzioni aggiuntive al sistema di pesatura di controllo Silverpoint+, come le funzioni di identificazione e descrizione del carro. Quando i numeri dei vagoni e i risultati della pesatura possono essere combinati in modo affidabile, è possibile evitare informazioni errate causate da problemi come elenchi di treni errati o vagoni rimossi lungo il percorso. La funzione di identificazione del treno può essere utilizzata per confrontare i risultati della misurazione con il carico massimo consentito per un carro, ad esempio.
TAMTRON SCALEX WILD WHEEL_Rilevatore di carico di impatto e sistema di pesatura
Il rilevatore di carico dell’impatto delle ruote Tamtron Scalex Wild può essere utilizzato per rilevare problemi come la foratura delle ruote causata da freni bloccati, nonché danni alle ruote causati da difetti di materiale o affaticamento dell’acciaio che possono compromettere la sicurezza ferroviaria. Scalex Wild agisce anche come una bilancia per treni estremamente precisa che pesa ogni asse, carrello e vagone e rileva anche gli errori di caricamento.
Questo sistema di pesatura ferroviario è stato approvato per l’uso commerciale secondo la direttiva europea.
- Sistema di misurazione per il rilevamento dei difetti delle ruote
- Funziona anche come una bilancia per treni estremamente precisa che pesa ogni asse, carrello e vagone
- Rileva anche errori di caricamento
- Misurazione possibile a velocità di linea, con una velocità del treno di 10-250 km/h
- Pesatura dinamica di carri e treni per uso commerciale con velocità del treno di 10-120 km/h
LA MISURAZIONE DELL’IMPATTO DELLE RUOTE MIGLIORA LA SICUREZZA E LA GESTIONE DEI COSTI
Scalex Wild rileva i difetti delle ruote che possono danneggiare le apparecchiature ferroviarie o le rotaie monitorando le forze tra le rotaie e le ruote. Il sistema di misurazione migliora la sicurezza, poiché i danni alle apparecchiature causati da ammaccature e pezzi mancanti possono essere evitati fermando i carri difettosi prima che si verifichino danni. La rete ferroviaria rimarrà in buone condizioni poiché si può evitare che le ruote difettose la danneggino, il che migliora anche la gestione dei costi. I difetti delle ruote rilevati da Scalex Wild attivano un allarme automatico quando vengono superati i limiti di allarme preimpostati. Il sistema di misurazione indica quale carro ospita la ruota o le ruote che hanno attivato l’allarme. Gli allarmi di errore vengono lanciati in base alle esigenze del cliente, ad esempio con un segnale acustico o un messaggio di testo. Dopo l’allarme, il controllore del traffico può adottare le misure necessarie per fermare il treno o ridurne la velocità al fine di ridurre al minimo i rischi e i danni. Diversi livelli di avviso consentono al controllore del traffico di reagire in modo appropriato a ciascun allarme.
RISULTATI DI MISURAZIONE ALTAMENTE ACCURATI
Scalex Wild ha una frequenza di misurazione molto alta. Il sistema misura ogni ruota del carro per due giri completi, garantendo che il risultato della misurazione sia affidabile. Ciò è necessario, poiché non è possibile evitare il movimento laterale dell’attrezzatura ferroviaria che influisce sui risultati della misurazione. Eventuali allarmi vengono lanciati in base al valore misurato più alto.
GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DI PESATURA
Il sistema di misurazione dell’impatto delle ruote Tamtron Scalex Wild può essere integrato nel sistema informativo del cliente per garantire un trasferimento fluido delle informazioni, oppure può essere utilizzato in tempo reale via Internet tramite il servizio Tamtron
Sistema di gestione
Soluzione modulare per la gestione completa di una o più pese a ponte, con stampa di ricevute, cartellini o bolle su modulo continuo.
La funzione di ingresso/uscita permette di monitorare la quantità di materiale scaricato e caricato e di condividere i dati con il sistema informatico aziendale.

Sistema per la gestione di pese a ponte con controllo merci in ingresso/uscita
Caratteristiche e Funzioni principali:
- Pesatura del singolo veicolo odel veicolo con rimorchio • Pesatura con operatore o Self Service
- Memorizzazione delle pesate in ingresso/uscita tramite codice ID o TARGA
- Input dati da tastiera o telecamere o badge
- Collegamento a 2 bilance indipendenti con possibilità di eseguire la pesata in ingresso/uscita sulla prima o sulla seconda bilancia
- Funzione A+B per la visualizzazzione della bilancia 1, 2 o della somma
- Gestione veicoli con rimorchio, anche su 2 bilance
- Gestione celle di carico ANALOGICHE o DIGITALI
- Archivi: testi ID, clienti, prodotti, veicoli, espandibili, ecc.
- Personalizzazione completa del software di pesatura
- Totem self per gestione peso senza operatore


Servizi
Opere edili
Oltre a fornire al cliente una vasta gamma di pese a ponte, personalizzabili in ogni dettaglio per venire incontro a ogni singola esigenza, Baron Pe.S.I. è strutturata per progettare e realizzare tutto il sistema di opere murarie necessarie ad ospitare l’impianto scelto, in versione filo pavimento o interrata.
Poter contare su una progettazione ed un’esecuzione fatte a regola d’arte, controllate in ogni dettaglio da tecnici e operai specializzati ed esperti, permette al cliente di non preoccuparsi di seguire o affidare a parti terze queste delicate fasi di costruzione. Rivolgersi ad un unico interlocutore gli assicurerà anche il vantaggio di poter contare su un unico preventivo e la corrispondenza di questo con quanto accordato in fase di offerta.
Oltre alla realizzazione di opere edili ex novo, è possibile modificare buche esistenti e salvaguardare parte di vecchie opere murarie in base ai parametri richiesti per l’installazione di nuove pese.
Nel caso in cui il Cliente preferisse appoggiarsi alla sua impresa di fiducia, Baron Pe.S.I. può affiancare l’impresa fornendo documentazione e disegni per realizzare un lavoro a regola d’arte, nonché programmare la timeline delle opere murarie richieste, al fine di garantire una ottimale gestione della tempistica e una perfetta installazione della pesa a ponte prescelta.



Modello Ferroviaria
Le pese a ponte mod. ECAZ e mod. EAB possono essere realizzate in versione stradale, mista stradale o ferroviaria e solo ferroviaria con rotaia incassata o fuori terra.
Per il modello ECAZ viene creato in cantiere un “cassero” formato da travi HEB e IPE posizionate longitudinalmente e trasversalmente sotto le quali vengono inserite le celle di carico in acciaio INOX con protezione IP68/69.
Una volta montata, tutta la carpenteria zincata a caldo viene annegata in un getto di cemento di spessore adatto.
La versione EAB invece composta sempre da robusti moduli di travi HEB e IPE con copertura in lamiera bugnata.
Entrambe le pese possono accogliere rotaie di qualsiasi tipo e posizionarle esterne o interne ad essa.
Tutta la carpenteria è zincata caldo secondo la norma UNI EN ISO 1461: 2009



Dimensioni standard piattaforme:
1,8/3,00 m x 5/6/7/8/9/10/12/14/18/20/22
Si possono fornire misure e portate su misura
da 50 t fino a100t
PORTATA
5 - 10 - 20 -50kg
DIVISIONE
180cm
ALTEZZA STRUTTURA
Soluzione modulare per la gestione completa di una o più pese a ponte, con stampa di ricevute, cartellini o bolle su modulo continuo.
La funzione di ingresso/uscita permette di monitorare la quantità di materiale scaricato e caricato e di condividere i dati con il sistema informatico aziendale.
Consulta la nostra pagina per ricevere maggiori informazioni
Modello CFT
La pesa a ponte modello CFT è la pesa fuori terra più robusta tra quelle di nostra produzione, realizzata con moduli in calcestruzzo armato e precompresso.
Tutti i particolari in carpenteria sono zincati a caldo secondo la norma UNI EN ISO 1661: 2009 e le celle di carico in acciaio INOX, con protezione IP68/69, appoggiano su piastre zincate a caldo annegate nel getto e collegate direttamente all’armatura delle travi.
All’interno dell’armatura sono previste sia le canalette per il passaggio cavi che ganci speciali per facilitarne lo spostamento.



Dimensioni standard piattaforme:
3,00 x 7/8/9/14/18/20/22/24
Si possono fornire misure e portate su misura
da 30 t fino a100t
PORTATA
5 - 10 -20kg
DIVISIONE
26cm
ALTEZZA STRUTTURA
Soluzione modulare per la gestione completa di una o più pese a ponte, con stampa di ricevute, cartellini o bolle su modulo continuo.
La funzione di ingresso/uscita permette di monitorare la quantità di materiale scaricato e caricato e di condividere i dati con il sistema informatico aziendale.
Consulta la nostra pagina per ricevere maggiori informazioni
Modello FTE
La pesa a ponte mod. FTE è stata progettata basandosi sui criteri di robustezza, ma anche facilità di montaggio e trasportabilità.
È composta da due corsie formate da travi HEA sotto la carreggiata e centralmente viene lasciata libera garantendo circolo d’aria e pulizia. Le celle di carico, in acciaio INOX con protezione IP68/69, sono posizionate all’interno di traverse situate nella giunzione dei moduli.
Per l’installazione è sufficiente un piano di appoggio liscio e di portata adeguata, in opzione possono essere fornite rampe di salita/discesa, copertura centrale e telai di base.
Tutta la carpenteria è trattata superficialmente con sabbiatura SA 3, una mano di fondo e una mano a finire colore acrilico per 100 micron oppure zincata a caldo secondo la norma UNI EN ISO 1461: 2009


da 30 t fino a150t
PORTATA
5 - 10 -20kg
DIVISIONE
27cm
ALTEZZA STRUTTURA
Soluzione modulare per la gestione completa di una o più pese a ponte, con stampa di ricevute, cartellini o bolle su modulo continuo.
La funzione di ingresso/uscita permette di monitorare la quantità di materiale scaricato e caricato e di condividere i dati con il sistema informatico aziendale.
Consulta la nostra pagina per ricevere maggiori informazioni